mercoledì 13 marzo 2013

17^ Partita - Campionato Serie D 2012 - 2013

Serie D : Passeggiata "pomeridiana" sul campo della Marmi Lanza

Parziali: Marmi Lanza Verona - Dual Volley Rima  0 - 3   18  25   15  25   20  25

Diciassettesima giornata per la serie D maschile ospitata nella tensostruttura del Palazzetto dello Sport di Verona dalle giovanili della Marmi Lanza. Ennesimo derby per i ragazzi di Pigozzi reduci da l’ennesima settimana di piccoli acciacchi e contrattempi lavorativi e familiari. “Trasferta” resa ancora più insidiosa dal subdolo orario di gioco, le 16:30, che è classicamente considerato l’orario del risveglio dalla siesta pomeridiana pre partita. I giovani padroni di casa, causa inesperienza e tenera età non stanno affrontando un agevole campionato e militano al penultimo posto in classifica ma, l’insidia del calo di concentrazione è sempre presente ed i blues sanno bene che non possono permettersi errori. Come detto in precedenza, in settimana ci sono state diverse defezioni durante gli allenamenti e, Pigozzi – Chiari, mandano in campo per l’occasione Carlino al palleggio con Modena opposto, Sona e Lucchese schiacciatori, Mattioli libero e dall'inamovibile De Santi coadiuvato dal giovane “pacca” Todeschini al centro. Ore 16.30 e comincia il set. Pronti via e Carlino mette subito le cose in chiaro facendo segnare il primo punto con un attacco di seconda intenzione; si gira ed il suddetto va in battuta puntando posto cinque, come studiato in settimana. La ricezione della Marmi va in difficoltà ed i punti del Dual si susseguono; il secondo è segnato da un ottimo muro della coppia De Santi – Modena, poi è l’ora di Sona – De Santi, il quarto lo mette a segno Modena con uno splendido mani – out. Il parziale è importante, in poco tempo e con apparente semplicità i blues sono avanti 6 – 0. La ricezione del Dual però è ben guidata da Mattioli ed il cambio palla è solo una formalità per De Santi. Il set è appena iniziato e non ci si possono permettere distrazioni. Si fanno i primi aggiustamenti a Muro data la mancata presenza di una delle due bande titolari dei padroni di casa ed il ritmo del Dual è inarrivabile per i giovani veronesi. Carlino difende una parallela schiacciata con veemenza e Lucchese, servito con precisione da Mattioli, può finalmente liberare una delle sue famose parallele. Torna in campo anche Todeschini ma il suo non è un ingresso felice, tempo zero e capita una delle palle vaganti sulla rete di cui lui è tanto goloso; salta e tira una sassata sui quattro metri, fuori! Inizia la girandola dei cambi per i padroni di casa, ma serve a poco vista la netta superiorità dimostrata. Il set si chiude sul 25 – 18 senza mai esser stato messo in discussione da parte della Marmi Lanza. Secondo set che comincia con la stessa formazione che ha chiuso il precedente e nello stesso modo in cui è iniziato il precedente; Carlino va in battuta e subito mette in difficoltà la ricezione dando gioco facile al Dual per scavare il solco iniziale. Un attacco di Sona su difesa di Lucchese, un muro di De Santi – Modena, e poi un punto a testa in attacco dei suddetti, più un paio di errori della squadra di casa danno il la per la rincorsa al dominio del secondo parziale. Iniziare subito 6 – 0 mette una certa tranquillità e si vede anche nel gioco. Il Dual è concreto è sbaglia poco. Mattioli difende bene e permette a Carlino di liberare bene gli attaccanti. Modena scorrazza con regolarità nella difesa Marmi e Sona si fa beffe delle mani del muro. De Santi deve scontrarsi con il giocatore di casa più forte ma, con tutta la sua esperienza, non ha problemi ad andare con regolarità a punto. Lucchese alterna parallele e diagonali con precisione chirurgica e, nei giri dietro, tiene alta la palla in difesa grazie alle sue lunghe leve. Sul 17 – 10 è il momento di Meruzzi per Modena e Brentegani per Lucchese; prima ricezione e Carlino subito spara la palla verso posto quattro dove Brentegani, in gran spolvero in settimana, mette anche la sua firma sul set con uno splendido mani – out. Meruzzi invece, dopo una prima schiacciata messa sul nastro ripaga la fiducia di carlino schiacciando una splendida diagonale in mezzo al muro. Set senza storia anche questo, il 25 – 15 la dice tutta sui valori espressi in campo. Terzo set che inizia come i precedenti, ma il divario è meno netto, dal 4 – 0 iniziale si passa subito al 6 – 6. Un attacco di Modena sopra il muro finito out di poco, un paio di errori tecnico – tattici di Todeschini danno modo alla Marmi Lanza di lottare punto a punto con i blues. Il primo break arriva su palla sette di De Santi ed ulteriore punto di Modena che fissano il punteggio sul 16 – 13. Il più sembra fatto ma un turno in battuta del n°10 dei padroni di casa fa saltare il banco; un ace in posto uno ed uno in zona di conflitto tra uno e sei riapre la gara. La palla successiva mette in difficoltà Mattioli dando la possibilità solo di fare un gioco scontato in modo da dare la possibilità del contrattacco alla Marmi Lanza. Il punteggio è nuovamente in parità 17 – 17. Usciti da questo momento d'impasse i blues tornano ad esser precisi e cinici e la voglia di andarsi a prendere altri tre punti importantissimi per la classifica vien fuori. Modena si trova la parallela libera e schiaccia sui quattro metri abbattendo il libero, Lucchese schiaccia tra le mani del muro trovando la testa del palleggiatore; la palla s’impenna e diventa imprendibile per tutti. De Santi, appena arrivato in prima linea mette giù un ulteriore punto con un semplice ma efficace pallonetto per il 21 – 17. Il gioco è fatto, si tratta solo di tenere il cambio palla. Il 25 è ad opera De Santi che mette giù un bel primo tempo verso posto uno. Altri tre punti portati alla causa del Dual in una giornata in cui, l’Intrepida (inseguitrice) perde due punti fuori casa facendo salire il vantaggio a +7 a cinque giornate dal termine (riti scaramantici di turno…..). L’MVP di giornata è Matteo Lucchese che, con una sfavillante prestazione in ricezione ed in attacco ha dato la possibilità di scavare il solco tra le due squadre. Ringraziamo ancora una volta tutti per averci sostenuto in questa ostica trasferta e vi invitiamo sabato 16/3/2013 alle ore 20:00 al Palazzetto di Dossobuono per la sfida contro Volley Ardens, unica squadra capace di strappare la vittoria ai nostri ragazzi. NON MANCATE.

Pagelle:
Carlino: 7, essenziale e preciso, sempre concentrato. Punto di riferimento per gli attaccanti. Questa sera batte anche bene. Vispo come uno scoiattolo!

Ferrarese: 6+, vedi partita precedente...più scaramantico del Mago di Segrate. Todeschini: 5, gettato nella mischia non solo non incide ma è pure dannoso per i suoi! Acerbo.

Grubor: 6,5, entra freddo nel terzo e subito serve alla grande. Più che positivo. Per una volta il nervosismo lo aiuta! Rabbioso.

De Santi: 6+. Vecchio e polemico sfoga la sua rabbia contro chi lo fa giocare alle 16,30 senza pennica pomeridiana. Vispo!

Sona: 7, mostro sacro che non sbaglia un colpo. Imponente.

Belletti: 6, annega il dispiacere di una partita passata ad osservare sbevazzando fino alle ore piccole. A.A.

Lucchese: 7, partita d'ordine infiocchettata dal titolo di MVP. Batte, riceve e attacca preciso, cosa chiedergli di più?!

Brentegani: 6,5, 100% in attacco per un giocatore usato raramente e che (sempre raramente) ci riempie di soddisfazioni!! Il futuro è tuo grande Gabbo. Panchinaro redivivo!

Modena: 7, qualche muro oltre alla solita tamburellante pioggia di dualiche pacche! In questo momento l'uomo in più.

Meruzzi: 6, entra e si becca un bel muro. Niente paura, all'attacco successivo impallina i giovinastri. Finalmente tranquillo e sorridente. Ritrovato.

Mattioli: 7, scorrazza per il campo urlando come un unno in calore: “miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa”. Ma riceve e difende con efficacia. Giovane ma vincente.

Castagnini: 6, in recupero...per l'ultima di campionato vogliamo anche lui!

Pigozzi/Chiari: 8, fino ad ora hanno sbagliato ben poche partite! Dietro ad una squadra vincente c'è quasi sempre un lavoro oscuro ma meticoloso....e loro lo svolgono professionalmente.
Charlie Pablo

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...