martedì 24 dicembre 2013

8^ Partita - Campionato Serie C 2013 - 2014

Serie C : Il Dual ......vince la Battaglia di Nervesa

 PALLAVOLO NERVESA      DUAL VOLLEY AGRICOLA 2000     1     3     18     25     25     23     21     25     21     25

Gara ostica per l’Agricola Duemila che affronta a Nervesa della Battaglia l’omonima squadra locale, militante al terzo posto in classifica ed a soli 3 punti dai Blues. Il ritorno di Sona nella partita precedente e la buona prestazione nell’amichevole di giovedì contro il Fresko Volley hanno ridato l’entusiasmo alla truppa di Rigoni – Pigozzi dopo la poco convincente prestazione casalinga, almeno dal punto di vista tecnico. I coach mandano in campo Alfiero – Rossi al centro, Belletti e Cavalieri in banda, Mattioli libero e Modena – Carlino in diagonale opposto – palleggiatore. Pronti via ed è subito 7 – 0 Dual. Prima palla messa a terra da Belletti che manda Carlino in battuta; la sua battuta mette in seria difficoltà la ricezione avversaria e tra ace, “rigori” e palle obbligate il divario si allarga. Sette punti di vantaggio son tanti e permettono all’Agricola Duemila di giocare in scioltezza. Le azioni lunghe sono chiuse puntualmente dalla squadra veronese che, con tecnica e con tanta testa, riesce sempre ad infliggere il colpo per chiudere il punto. Alfiero in contrattacco è puntuale e mette sempre a segno punti al suo tabellino. Modena è in serata e lo si nota presto; presente in tutti i fondamentali sbalordisce per la prestazione concreta in difesa. Il 25 – 18 è l’epilogo di un set ben condotto dai Blues. Secondo set che inizia in modo più equilibrato; i cambi apportati alla formazione di casa sono stati un toccasana per la ricezione e per il gioco del Nervesa. Il set procede punto a punto ed ogniqualvolta il Dual riesce a fare un piccolo break, subito dopo spreca con un errore di troppo. Dal 15 – 16 Blues, Cavalieri ha un passaggio a vuoto mettendo out un paio di contrattacchi. Carlino contribuisce al momento down con un attacco sbagliato. Nonostante tutto il set è equilibrato e il Dual va anche in vantaggio nella fase cruciale del parziale; sul 21 – 19 sembra fatta. La ricezione di Mattioli è ancora una volta precisa e Carlino serve Rossi che si fa murare. Palla successiva ed il nostro regista dà ancora fiducia a Rossi che viene bloccato ancora una volta; 21 pari e tutto da rifare. La squadra di casa però ha preso coraggio e tutto gli viene bene. Gli attacchi Dualici vengono costantemente difesi ed in contrattacco i trevigiani diventano molto cinici. Il Dual tenta una stregua difesa ma il set si chiude col 25 – 23 casalingo. Terzo set che inizia con le idee rimesse a posto nella compagine veronese dalla coppia in regia Rigoni-Pigozzi. Sin dai primissimi scambi si nota una maggiore concretezza da parte di tutti. Dopo il brutto finale del set precedente Cavalieri dà lezioni in attacco e Rossi torna a far sentire il suo peso a muro; Carlino lo chiama in causa anche in attacco e, puntualmente, segna punti nel tabellino veronese. Sul 13 – 12 Modena va in battuta e scava il solco decisivo tra le due compagini; con un filotto di quattro battute mette il Dual nella miglior situazione possibile dal punto di vista psicologico. La squadra locale tenta un timido recupero, più incentrato sulle proteste contro delle decisioni arbitrali che dal punto di vista tecnico, ma nulla può. Belletti in attacco è una sentenza e Mattioli mette il nostro regista nelle migliori condizioni possibili per gestire il gioco. Il set scorre via senza troppi patemi e si chiude sul 25 – 21 con l’ennesimo attacco di Cavalieri. Quarto parziale. Si capisce fin dai primi scambi che sarà un set combattuto, la spunterà chi saprà mantenere il sangue freddo e saprà mostrare il Carattere. Il Nervesa effettua qualche cambio per migliorare la ricezione ma perde qualcosa in attacco; i suoi uomini migliori però continuano a mostrare i loro colpi. Sul 15 – 13 casalingo Rigoni chiama il time out. Chiede di tornare ad un gioco pulito ed ordinato senza “esagerare”. I Blues recepiscono al volo il messaggio e dopo tre azioni si è già sul 16 pari. Le bande trevigiane son ben marcate da Modena e Carlino che, fa segnare anche due muri al proprio attivo. Tutto sembra andare per il meglio; l’unico ostacolo tra i tre punti ed i veronesi è rappresentato dalla battuta in salto dello schiacciatore mancino che, in alcuni momenti cruciali, ha fatto dannare la Dualica ricezione. La prima battuta mette apprensione e l’attacco rimane scontato dando modo al Nervesa di avvicinarsi. Seconda battuta a tutto braccio e …palla out. La strada è spianata. Belletti prima e Modena poi chiudono le ultime due azioni della partita portando così altri 3 punti in cascina. I Blues militano ancora al secondo posto con 18 punti sui 21 a disposizione, ad una sola lunghezza dal Povolaro, squadra attrezzata per la promozione e già eletta come miglior pretendente al titolo. Vi aspettiamo numerosi Sabato 14/12/2013 al PalaDossobuono di via Maddalena 1, alle ore 20.30 per sostenere i Blues nella sfida contro l’OMC SPA PORTOGRUARO attualmente militante all’ultimo posto. Come già dimostrato nella precedente sfida contro il Venezia, non si può mai abbassare la guardia in questo campionato perciò ci sarà bisogno di tutto il Vostro apporto in termini di tifo e di sostegno ai nostri ragazzi. MVP della giornata: per la prima volta in due anni c’è un pari merito tra Cavalieri – abile a tirarsi fuori da un momento no e ridare sicurezza al reparto ricezione/attacco – e Belletti – costantemente positivo in attacco e difesa. Pagelle: Belletti K voto 7.5 ½ MVP : Ottima prestazione del capitano che mette in campo la sua esperienza e manda al tappeto gli avversari (anche loro non proprio ragazzini) e non contento zittisci pure il pubblico che lo prende di mira. ESOSO!!! Carlino voto 7: Era in lizza per l’MVP ma la piazzatina da “paste” gli ha fatto perdere punti…. in ogni caso una partita eccelsa…subisce il caldo, ma fa subire molto più gli avversari con le sue jump float e i suoi muri. ESSENZIALE!!! Alfiero voto 6.5: Il nostro centrale è una sicurezza in attacco…sempre pronto nelle rigiocate e da man forte a muro. Peccato che le battute al salto proprio non gli entravano (Nonostante gli insulti dei compagni in panchina…) CONCRETO!!! Mattioli L voto 6.5: Buona prestazione del nostro libero che tiene bene complessivamente sulle battute avversarie, a parte un paio di defezioni. Più tranquillo e determinato delle altre partite. DETERMINATO!!! Cavalieri voto 7.5 ½ MVP: Il nostro palestrato annienta con le sue battute gli avversari…o forse li annientava mostrando quel piccolo brufolo che gli usciva da braccio. Per lui una partita praticamente perfetta, a parte di un piccolo momento a vuoto… GIGANTE!!! Rossi voto 6+: Buona prestazione del nostro centro famoso per il suo… carisma. Si abbatte troppe volte contro il muro avversario nella parte determinate del secondo set. Nel complesso gioca una buona partita ed è sempre costante al servizio. TRAINANTE!!! Modena voto 6-: Ultimo nella lista ma….anche ultimo nella valutazione il nostro opposto! Si è dimenticato per un attimo di essere l’attaccante di riferimento del Dual…forse ha dato troppo in amichevole col “non troppo freddo”. Gli vanno riconosciute però le battute nel 4° set che danno il distacco decisivo per la vittoria del match. INTERVALLO!!! N.E. De Santi, Brentegani, Castagnini, Sona e Meruzzi Stanzial voto 8: praticamente zero errori, non ha defezioni in nessun frangente, non sbaglia nulla...solo il periodo per andare in ferie!!! PASTICCERE!! Rigoni-Pigozzi voto 7: Durante la partita non hanno un grosso da fare ma nella preparazione al match non hanno sbagliato una virgola. STRATEGHI!!!

7^ Partita - Campionato Serie C 2013 - 2014

Serie C : Dual, due punti di carattere.

DUAL VOLLEY AGRICOLA 2000      C.U.S VENEZIA A.S.D.     3     2     25     21     21     25     17     25     25     20     15     12

Partita semplice quella che attende i ragazzi di mister Rigoni, almeno sulla carta. Ma si sa, ad inizio campionato i valori non sono mai quelli che la classifica esprime. Il C.U.S Venezia è una squadra che milita da diversi anni in serie C ed affrontare una “veterana” della categoria non è mai semplice, soprattutto se si arriva da una sconfitta. Da segnalare il ritorno in panchina di Sona come secondo libero, reduce da un incidente alle dita della mano destra.
Il Dual scende in campo con Modena – Carlino opposto - palleggiatore, Alfiero – Rossi al centro, Cavalieri – Belletti in banda e Mattioli libero. È proprio Carlino che serve la prima palla che, ricevuta male, dà la possibilità a Rossi di chiudere un “rigore”. Il set si mette subito bene con i Blues che macinano gioco al centro e con Modena. La palla alzata in banda però è da registrare in quanto troppo morbida e corta. I veneziani, dal loro canto, lavorano bene con l’opposto e con le bande, ma la ricezione li costringe ad essere poco precisi. Gli scambi lunghi latitano, sintomo di difese poco attente e la differenza per i Blues la fa la battuta ed il muro che prima segnano il 15 – 13 con Rossi al servizio e poi il 21 – 18 con l’accoppiata Modena – Alfiero a muro. Il set si chiude sul 25 – 21 con una buona impressione da parte dei ragazzi veronesi.
Secondo set che inizia con la stessa formazione in campo per Rigoni – Pigozzi, mentre i veneziani cambiano una banda. I risultati del cambio veneziano vengono subito alla luce con una ricezione molto più precisa e maggiore possibilità da parte del palleggiatore lagunare di giocare al centro. Quello che però ha destato più scompiglio nel campo Dualico è stato il continuo vociare e rumoreggiare della squadra ospite. La squadra di Rigoni sembra accusare questa mancanza di tranquillità e si fa prender dalla fretta. Và sotto una prima volta sul 15 – 12, ma con uno scatto di orgoglio riagguanta i lagunari sul 18 pari. Tempo di fare un cambio palla ed il C.U.S. fa un altro break per il 22 – 18. Rigoni corre ai ripari e, con un doppio cambio, riporta l’attacco a tre con Stanzial e Meruzzi al posto rispettivamente di Modena e Carlino. I nuovi entrati non fanno rimpiangere di certo le giocate dei loro rispettivi cambi, ma il set è indirizzato e si chiude sul 21 – 25 per i veneziani.
Terzo parziale che comincia con le migliori intenzioni da parte Blues. In campo scende Brentegani per Belletti. La battuta ficcante mette in difficoltà la ricezione veneziana che però corre ai ripari con attacchi ben piazzati. In campo Dualico ancora si stenta a capire il leitmotiv della partita; non si capisce infatti se rispondere al continuo vocìo con la calma ed il gioco ragionato o con la determinazione in qualsiasi fase dello scambio. Dopo una prima combattuta fase del set, i lagunari prendono in mano le redini del gioco mettendo in seria difficoltà la ricezione e di conseguenza tutto l’impianto di gioco dualico. Le falle si moltiplicano ed il set si avvia troppo presto verso la fine, non positiva per i Blues. Il 25 – 17 dà l’impressione del magro gioco e delle pessime percentuali di tutta la squadra.
Quarto parziale ed aria nuova per i ragazzi dell’Agricola 2000. Fin da quando mettono piede in campo si nota un atteggiamento diverso; petto in fuori e sguardo fisso la dicono lunga sul modo in cui vogliono stare in campo. De Santi prende il posto di Alfiero. Prima palla, ricezione precisa e tocco di seconda di Carlino; poche chiacchiere ed il Dual mette pressione ai lagunari tale da non farli più giocare secondo il loro abituale schema. La differenza in campo si vede. I Blues mettono in mostra quanto di buono sanno fare e finalmente gli attacchi diventano punto anche in situazioni difficili. Rossi va in battuta e fa nuovamente un break di tre punti portando il parziale sul 15 – 12. Il C.U.S. Venezia prova a venir su, ma gli uomini di Rigoni – Pigozzi riescono a tenere il colpo. Belletti rientra in campo per al posto di Cavalieri per aumentare la precisione in ricezione. Per gli ospiti rientra la banda che ha giocato il primo set e subito diventa l’obbiettivo della battuta. Brentegani fa segnare un altro ace che allarga ancora il divario tra le due formazioni e, la fine del set è firmata da De Santi con un bel primo tempo verso posto cinque. Il 25 – 20 rimette le squadre in parità e le indirizza a giocare il tie-break.
Parziale che si apre con un bel 3 – 0 frutto di 2 ace di Carlino ed un “rigore” di Rossi. Ancora una volta è l’atteggiamento mentale estremamente determinato della squadra di Rigoni a stupire. Sin dalla battuta si nota la volontà di portare a casa la partita e, la varietà dei colpi messi a terra, è solo una logica conseguenza della buona prestazione nel comparto ricezione/difesa. Il cambio palla per 8 – 3. Dopo un piccolo passaggio a vuoto di 2 punti il set diventa più interessante ed in bilico. La squadra di Rigoni non può permettersi più di sbagliare per non minare le proprie certezze e, un bel primo tempo di Rossi, servito ad una mano da Carlino, sblocca il risultato e riprende la corsa punto a punto verso la fine del set. Un buon cambio palla permette al Dual di chiudere il set sul 15 – 12 e portare a casa l’ennesima vittoria, questa volta mostrando un carattere che fino ad ora non si era mai visto. Buon segno se si pensa che i Blues sono attesi da un trittico infernale di partite contro quelle che, sin dall’inizio dell’anno, son considerate le pretendenti al titolo. Si comincia subito sabato 07/12/2013 alle 20.30 a Nervesa della Battaglia. Squadra attualmente militante al 6° posto ma con soli tre punti in meno dei Dualici.
MVP della 7° giornata è Matteo Rossi per la pregevole prova nel fondamentale della battuta (chi l’avrebbe mai detto) ed in attacco.
Oltre alle paste dell’MVP si ricorda che il sig. Modena deve portare da mangiare per aver dimenticato la divisa da gioco e da riscaldamento a casa ed il sig. Stanzial deve fare lo stesso per l’assenza di tutta la settimana in corso.
Lo staff sentitamente ringrazia.
Pagelle:
Belletti K voto 6: Il capitano parte abbastanza bene, ma il muro avversario si fa sempre più compatto e fastidioso. Lascia il posto a Brentegani ma a fine 4° set rientra in campo alla grande. Veterano!
Alfiero voto 5.5: Il nostro “Scugni” non riesce a piazzare i muri a cui c’aveva abituato e fatica a fermare i diagonali della banda avversaria. Sappiamo bene però che è solo una piccola pausa momentanea. Riflessivo!
Carlino voto 6.5: Buona prestazione la sua…come sempre lo si tiene ben allenato per la maratona!!! Distribuisce bene ma manca di un riferimento fisso…e perciò decide di chiudere di secondo tocco e fare ace. Esoso!
Mattioli L voto 5.5: Prestazione sufficiente la sua, ma subisce troppo le battute al salto dell’opposto avversario (notevoli), poi si sa se la partita è nervosa lui non è la calma in persona!!! Agitato!
Modena voto 6:  Il nostro cavallo di razza (passato a musso di razza per la dimenticanza) non riesce ad essere la solita  macchina  da punti. Si salva a fine 4° set e tie-break con dei bei  muri sulla banda  avversaria. Freno a mano!
Cavalieri voto 5.5:  fa fatica in attacco a passare il muro avversario (molto ostico), tiene bene in rice ma al quarto set inizia a perdere lucidità. La sua battuta però mette sempre in difficoltà. Ficcante!
De Santi voto 6: Entra in campo al terzo set e fa il suo. Potrebbe essere da mezzo voto in più se invece di buttar di la delle “ciofechine” in battuta sfoderava la mitica “Tognetto!” Braccino corto!
Rossi voto 7 MVP : Unica nota negativa della sua prestazione un paio di murate prese al centro…che comunque restituisce. Poi non sbaglia una battuta ed in più mette molto in difficoltà, se esibisce pure in un appoggio ++. Spavaldo!
Brentegani voto 6.5: Entra carico e grintoso fin da subito, qualche errore al servizio ma anche 2 ace! Attacca bene e va pure a piantare una murata sul centrale avversario. Voglioso!
Stanzial voto 6: Entra pochi minuti e fa il suo dovere. Soldatino!
Meruzzi voto 6: Anche per lui pochi minuti e da freddo ma piazza un ace che mette in soggezione gli avversari. Ghiacciolo!
Sona e Castagnini n.e.
Rigoni-Pigozzi voto 6: Doveva essere una partita “semplice” ma non si è rivelata tale. Provano ad effettuare vari cambi ma al terzo set non sapevano più a che Santo rivolgersi. Fortuna che al 4° set hanno trovato quello giusto e portano a casa i 2 punti. Francescani!

venerdì 29 novembre 2013

6^ Partita - Campionato Serie C 2013 - 2014

Serie C : Dual e gli errori di...Giovinezza!!!

PALLAVOLO PADOVA      DUAL VOLLEY AGRICOLA 2000     3     2     22     25     15     25     25     20     25     22     15     10

Cronaca molto in breve questa settimana, non per il risultato ma per motivi lavorativi. Rigoni – Pigozzi partono con Carlino – Modena in diagonale opposto – palleggiatore, Cavalieri – Belletti in banda, Mattioli libero, Rossi – Alfiero al centro. Il Dual parte subito forte mettendo in difficoltà con la battuta e la difesa. I ragazzi di Padova sono fisicamente strutturati ed a muro si fanno sentire, ma i Blues hanno la pazienza su palla sporca di rigiocare sul muro in attesa di una palla buona. Cavalieri, leggermente influenzato, è una spina nel fianco con le sue diagonali, mentre Belletti fa impazzire il palleggiatore avversario con una sinfonia di mani out. Il Dual non da segni di cedimento e le gli scambi lunghi sono preda costantemente della compagine veronese. Il set si chiude sul 25 – 20. Secondo set che è punto a punto fino al 10 – 10. Carlino va in battuta e mette in seria difficoltà la ricezione facendo chiudere al Dual un filotto di 6 battute. Il set per il Padova è compromesso. I Dualici giocano in scioltezza e si divertono; il set finisce sul 25 – 15 ed un altro punto alla causa della nostra squadra. Terzo set e black out per i ragazzi dell’Agricola Duemila. Tutta la squadra inizia a risentire degli scambi lunghi e dell’applicazione mentale messa nei primi due set. C’è un po’ di rilassamento in più e, contemporaneamente, il gioco e l’entusiasmo dei ragazzini terribili di Padova cresce. La squadra di casa inizia a macinare gioco e punti. Gli ultimi punti vedono il positivo ingresso in campo di Castagnini che esordisce sporcando un primo tempo e dando modo alla difesa di rendere giocabile l’ennesimo pallone. Il 25 – 20 per la squadra di casa è l’epilogo di un set giocato male da parte dei Dualici. Quarto parziale che inizia con più entusiasmo da parte dei ragazzi di Mister Rigoni, ma la lucidità inizia a mancare. Il set è punto a punto, ma gli scambi lunghi e decisivi non vedono più il Dual predominante. Rigoni tenta la carta Brentegani per Cavalieri (ricordiamo febbricitante) a metà set, ma le sorti dell’incontro non cambiano. Rigoni tenta anche la carta De Santi che mette a terra un bel primo tempo ed un muro sul centrale. Il Padova però riesce a riportare in parità il match con un 25 – 22 che chiude il 4° set. Primo tie break stagionale che parte male. L’ 8 – 4 è la conclusione della prima parte del “mini” set in cui il Padova è apparso molto più lucido e cinico dei Dualici. L’onda lunga dei due set precedenti è un macigno sulle spalle dei Blues che non riescono a macinare gioco e lasciano costantemente gli scambi lunghi alla squadra di casa. La partita si chiude col 15 – 10 messo a terra dal centrale di casa. MVP da definire. Colgo l’occasione per ringraziare il pubblico ed i Dualici che spesso son presenti alle nostre partite per il loro ineccepibile comportamento, ben diverso da quello dei “tifosi – genitori” padovani… Vi aspettiamo numerosi Sabato 30 – 11 – 2013 al Palazzetto di Dossobuono per sostenere i nostri ragazzi nella partita contro il C.U.S. Venezia.

4^ Partita - Campionato Serie C 2013 - 2014

Serie C : La squadra di Rigoni cala il poker

VALLIS AGNUS 861      DUAL VOLLEY AGRICOLA 2000     0     3     21     25     11     25     11     25

Scontro molto importante per la serie C del Dual che, impegnata fuori casa contro il Vallis Agnus 861, doveva, in primis, dare continuità ai risultati fino ad ora ottenuti e, successivamente, riscattare la magra figura fatta in Coppa Veneto contro la giovane compagine schiota. Le motivazioni per far bene c’erano tutte e si vede fin dal riscaldamento. La coppia Rigoni – Pigozzi manda in campo Rossi – Alfiero al centro, Mattioli libero, Belletti – Cavalieri in banda e Carlino – Modena rispettivamente in regia ed opposto. L’Agricola Duemila parte bene mettendo subito in difficoltà gli attaccanti di casa: il muro è ben posizionato e il comparto difensivo, ben diretto da Mattioli, recupera palloni ben finalizzati per il contrattacco. Al 9 – 7 il vantaggio poteva esser più importante ma le battute sbagliate, in casa Dual, sono già 3. La ricezione schiota non aiuta il proprio regista che trova difficoltà ad aprire il dualico muro. Belletti e Cavalieri sono implacabili in fase di contrattacco e, dopo un appoggio preciso di quest’ultimo, Rossi può mettere a terra il 19-16. Il vantaggio è ancora di 3 punti ed a questo punto le battute sbagliate sono 7; bisogna inoltre aggiungere un palleggio in rete di Carlino che cercava un improbabile tocco di seconda. Il set non pare mai messo in discussione, ma l’unico giocatore di casa a metter tacche al proprio tabellino è l’opposto che però conclude nel momento migliore il suo giro in prima linea. A questo punto il muro dell’Agricola ha gioco facile. Con una ricezione poco precisa e delle bande poco efficaci, la squadra di casa stenta a far gioco. Il 25 – 21 messo a terra ancora da Cavalieri è solo la conclusione di un set ben giocato dal Dual. Secondo set che parte con una buona notizia: Carlino ritrova la “palla Modena” che ora è libero di imperversare sul muro e nella difesa di casa. L’8 – 3 iniziale taglia le gambe alle velleità di rimonta ed il successivo break sulla battuta di Rossi, dà modo al Dual di giocare in scioltezza. Il Vallis Agnus 861 è in difficoltà; Modena va in battuta e ci rimane per cinque turni firmando anche un ace. Il mister di casa prova cambiare un po’ di atleti ma il risultato non cambia. Il 18 – 7 firmato da Belletti su “rigore” e 20 – 8 da assegnare ad Alfiero, abile a stampare un muro sulla “sette” del primo centro schiota. Il 25 – 11 è solo l’epilogo di un set mai stato in discussione nel quale le battute sbagliate del primo set, sono solo un ricordo visti i soli 3 errori in battuta compensati da un ficcante servizio costantemente messo in campo da tutti gli atleti. Ultimo set che inizia ancora con la formazione tipo mentre il Vallis Agnus 861 è, per forza di cose, costretto a cambiare alcuni suoi uomini per cercare speranze di rimonta. Illusioni subito infrante dall’ 8 -3 iniziale che taglia le gambe a qualsiasi ambizione della squadra di casa. Belletti in battuta mette tatticamente in difficoltà il gioco schiota che, puntualmente, va a cozzare contro il muro o contro la difesa dei veronesi. L’allenatore vicentino prova a cambiare il palleggiatore con uno ancora più giovane ed acerbo. Il risultato non cambia: il Dual continua a macinare gioco e punti fino al 17 – 6 quando Alfiero, calcolando male la traiettoria di una ricezione sbagliata della squadra schiota, prova ad attaccare un “rigore” saltando all’indietro e buttando la palla in rete. Primo periodo di pausa per l’Agricola che però dura solo 3 punti, una partita condotta sin dal principio senza nessun calo. Carlino pretende di far metter giù il pallone per tornare a correre ad Alfiero e ci riesce. Il 24 – 10 è firmato da Modena con un muro in solitaria sullo schiacciatore vicentino. Mentre il set finisce con un errore in battuta del Vallis Agnus 861. La prossima settimana il l’Agricola Duemila Mexì Dual Volley osserverà un turno di riposo. Il rientro in campo è previsto il 23 novembre 2013 in trasferta a Padova. MVP della giornata Carlo Alberto Cavalieri per la precisione in ricezione e la costanza con cui ha messo a segno punti sia in attacco che a muro.

domenica 10 novembre 2013

Lunedì di passione

In Italia tutti amano il calcio, tutti hanno giocato a calcio, tutti sanno di calcio, tutti guardano le partite di calcio.

Partite in TV, partite alla radio, partite in casa, partite in trasferta, partite in anticipo, partite in posticipo, partite in differita, scommesse sulle partite, combine nelle partite, commentatori alle partite, esaltatori delle partite, dibattiti sulle partite, interviste prima le partite, interviste durante le partite, interviste dopo le partite...ma che balle ste partite!

Chi non ama vedere una bella partita, magari su un maxi schermo, magari comodamente (?!) seduto su di una panca di plastica, magari circondato da esperti saoni in materia e SENZA DOVER PAGARE NULLA?

Il Dual Volley ha avuto questa magnifica opportunità e l'ha sfruttata appieno beccandosi:

  • 2 ore e mezza di trasmissione CALCISTICA, quindi con contenuti rigorosamente CALCISTICI
  • 2 ore di una partita talmente noiosa che la cosa più divertente è stata l'intervista ad un giocatore a fine primo tempo
  • 2 neanche tanto velate prese per il culo da parte di una avvenente (?!) ed alquanto improbabile valletta (!!)
  • 2 minuti di spazio (per forza di cose al termine della partita, sia mai che disturbiamo) per presentare la società sportiva
  • 2 minuti ad ogni pubblicità per sgranchirsi le gambe, fare un po' di stretching per evitare la necrosi agli arti inferiori
  • insomma, 2 PALLE GRANDI COME UNA CASA
TELEARENA, GRAZIE DI TUTTO!




Premio Barzottino

L'ultimo grande acquisto dualico è la nuova mascotte che andrà a sostituire il gufo Stefanino.

Il maialino Barzottino!

Ed il primo ad aggiudicarselo è De sinto, dimostrando di gradire!




mercoledì 6 novembre 2013

3^ Partita - Campionato Serie C 2013 - 2014

Serie C : non c'è due .....senza tre

DUAL VOLLEY AGRICOLA 2000      DOLOMIA VOLLEY     3     1     25     18     25     12     21     25     25     15

Seconda partita casalinga per la squadra di Rigoni che diventa l'occasione di inaugurare i nuovi completini da gara. Nutrito pubblico ed una palestra tirata a lucido fanno da cornice alla sfida contro il Dolomia Volley ancora ferma al palo in classifica, ma sicuramente da non sottovalutare dato che le prime partite di campionato sono sempre piene di tranelli. Il Dual inizia la partita con k Belletti e Cavalieri in banda, Rossi e Alfiero centrali, Mattioli libero e Modena - Carlino in diagonale opposto - palleggiatore. Dopo una prima fase di studio tipica di qualsiasi gara, gli uomini della coppia Rigoni - Pigozzi iniziano a prendere le misure ai bellunesi che vanno in difficoltà prima in ricezione e poi in attacco per il 13 - 10 dei blues. Un paio di leggerezze in ricezione però danno modo agli uomini del Dolomia di riportarsi sotto fino al 17 - 16. Ma un proficuo turno in battuta prima di Modena e poi di Cavalieri danno lo strappo finale. I bellunesi non mettono più la palla in testa al palleggiatore ed il gioco diventa scontato e leggibile. Rossi sale in cattedra in attacco e Belletti diventa letale in contrattacco. Il 25 - 18 arriva dopo una lunga azione conclusasi con un errore della squadra ospite. Secondo set che inizia subito con un piccolo break casalingo. Recepite le direttive di mister Rigoni durante il cambio campo i blues cercano subito di staccare il Dolomia. L' 11 - 5 prima ed il 13 - 6 poi danno ai Dualici il giusto respiro per giocare in scioltezza e divertirsi. Rossi domina ancora il centro della rete e Cavalieri è invalicabile. Il Dual viaggia a velocità doppia rispetto al Dolomia e Modena è il mattatore della serata sia in battuta che in attacco. Alfiero, poco servito in attacco, si prende le sue soddisfazioni a muro. Il 25 - 12 finale la dice tutta sui valori espressi in campo. Nel time out che anticipa il terzo set mister Rigoni mette in guardia i blues dal ritorno dei bellunesi e, come se lo sentisse, la squadra ospite inizia forzando la battuta e mettendo in difficoltà i padroni di casa. 4 - 1 e Rigoni chiama il suo primo tempo. Al rientro in campo i blues riprendono il loro gioco abituale ma alcuni colpi fortunosi sia in difesa che in attacco fanno prendere morale ai bellunesi. Qualsiasi colpo il Dual sfoggi la difesa ospite pone rimedio in qualche modo, fino ad arrivare al 14 - 9. I Blues però reagiscono e colpo dopo colpo tornano sotto. Modena firma il 19- 19. Un turno felice in battuta dell'opposto ospite però fa vacillare il sistema di gioco del Dual. Una serie di errori sia in contrattacco che in difesa da la possibilità al Dolomia di chiudere il set sul 25 - 21. Il quarto parziale si apre con la veemente reazione Dualica che non ci sta a perder punti, specialmente in casa. 5 - 1 e l'allenatore ospite chiama il primo time out. I bellunesi provano a destabilizzare i blues perdendo tempo, continuando a protestare e parlare con l'arbitro , ma il tentativo va a vuoto. Modena incrementa il distacco in battuta fino al 15 - 9. Il set è praticamente già archiviato ed il Dual gioca in scioltezza. I ragazzi di Rigoni - Pigozzi ormai hanno preso tutte le misure e solo sporadici colpi di fortuna permettono ai bellunesi di far punto. Alfiero va in battuta sul 20 - 14 e diventa il mattatore del set. È lui infatti a chiudere definitivamente il set con due ace e due battute che danno la possibilità ai dualici di giocare una free ball. Il 25 - 15 chiude il match e consegna altri 3 punti alla squadra di casa che al momento è ancora a punteggio pieno. Sabato 09-11-2013 i blues saranno impegnati nella difficile trasferta vicentina contro il Vallis Agnus 861, compagine già affrontata in coppa veneto e che ha già dato dimostrazione di gran gioco e gran carattere. MVP della giornata è il puledro di razza Matteo Modena, attento in difesa, preciso a muro, devastante in attacco e letale in battuta. Ricordiamo ai sig. De Santi e Alfiero che siamo ancora in attesa di riscuotere il premio per le loro incredibili prestazioni (pasteeeeee)!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...