Serie D : Preparati, decisi e vincenti!!!
Parziali: Servicemed Intrepida - Dual Volley Rima 1 - 3 18 25 23 25 25 23 12 25
Pubblico delle grandi occasioni in via Anti a Verona per l’undicesima giornata di serie D che vede di fronte le due teste di serie del girone A: Servicemed Intrepida vs Dual Volley Rima. Questo scontro rappresenta inoltre l’ennesimo derby per i nostri ragazzi che fino ad ora si son sempre ben comportati . La settimana di allenamento ha visto la squadra prepararsi bene sia psicologicamente che fisicamente alla guida dell’accoppiata Pigozzi – Chiari, l’unica defezione è stata l’assenza dal campo del giovane Todeschini per la solita influenza stagionale. La formazione iniziale è così composta: Carlino in regia con Modena opposto, De Santi e Grubor centrali, Sona - Lucchese schiacciatori, Mattioli libero. Di fronte ai ragazzi sponsorizzati da Rima Arredamenti, si trova una compagine molto giovane composta da tante seconde linee di quella che fu la B2 di Castelnuovo del Garda e qualche promettente innesto. Si preannuncia una partita bella e molto tirata, specialmente dal punto di vista mentale. I primi punti, difatti, sono un testa a testa avvincente con l’Intrepida che spinge moltissimo la palla sulle bande senza però esser così incisiva; Carlino invece preferisce una palla meno veloce ma più gestibile per gli attaccanti. Si vede fin da subito che Modena si trova a suo agio nella palestra che l’ha ospitato per anni e viene servito con continuità. La squadra di casa mette a terra un paio di muri ma è poco incisiva in battuta. La compagine di Dossobuono invece sa su chi battere e mette spesso in difficoltà la ricezione degli avversari in modo da poter ricostruire in difesa e rigiocare in contrattacco. Dall’ 8 – 8 in poi però il Dual cambia marcia: Lucchese va in battuta ed i nostri ragazzi sfoggiano tutto il repertorio. Modena difende bene una palla schiacciata in primo tempo, Carlino alza in banda una palla un po’ lunga per Sona, fino a quel momento non molto in partita, che schiaccia in diagonale una palla imprendibile per il libero. Lucchese torna in battuta, ricezione poco precisa, palla sparata all’opposto che schiaccia fuori. Ennesima battuta per Lucchese, questa volta la ricezione ed il palleggiatore dell’Intrepida hanno gioco facile; la banda con il muro a uno schiaccia in parallela e Modena difende come può ancora una volta, Sona si tuffa e tira su la palla nel frattempo schizzata verso fondo campo, Lucchese manda di la in bagher, ricostruzione facile per l’intrepida ma arriva il Dualico muro di De Santis a minare le velleità di guerra dei padroni di casa. Seguono due semplici cambio palla per entrambe le squadre e quindi va in battuta De Santi. Da vero esperto inizia a battere in 2 per evitare di far schiacciare i centrali e metter in difficoltà il gioco collaudato dei ragazzi in rosso-nero. A muro Modena e Grubor sono una diga e dove non arrivano loro c’è Mattioli che, da due mesi a questa parte, è in gran condizione. Proprio su una sua difesa, Carlino entra ed alza la palla di nuovo per Sona che, esce bene dal torpore iniziale con un bel mani out per il 15 – 9 Dualico. L'Intrepida in difficoltà cerca la svolta puntando sulla freschezza data dalla giovane età e sulla potenza, ma sia in battuta che in schiacciata sono molto poco precisi ed ai ragazzi di Pigozzi basta avere un cambio palla regolare per portare a casa il primo set sul 25 – 18. Secondo set che parte con le idee ben precise sia al servizio che in attacco. La formazione è identica al primo parziale. Sin dai primi punti si vede che il ritmo Dualico (dopo mesi di ripetizioni sotto l’esperta guida della maestra di samba Chiari) non è calato di una battuta. Dall’altra parte della rete, invece, si cerca di alzare i giri, ma spesso, specialmente in battuta, il motore sbiella e Mattioli è bravo a battezzare fuori o a ricevere positivamente le palle che gli arrivano. I ragazzi dell’Intrepida che battono float cercano Lucchese che , DAL CANTO SUO risponde sempre bene alle poche imbeccate che non vanno fuori dal campo. Il Dual ha cambio palla regolare, Modena è sempre sugli scudi mentre Carlino non trova regolarità con la palla in banda, ma Sona nonostante tutto riesce a far punti con palle piazzate in mezzo al campo. De Santi attacca bene. Il palleggio dell’Intrepida diventa leggibile ed il mister decide di iniziare la girandola dei cambi. Il Dual alterna sprazzi... di bel gioco guadagnando fino a 4 punti sull’avversario a passaggi a vuoto dove si fa recuperare. Sul 17 – 15 Belletti entra al posto di Lucchese per dar man forte alla difesa. Dove non arriva il cambio palla è la difesa dei nostri ragazzi a far la differenza ed il distacco di due punti si mantiene invariato. Grubor si fa notare per un ottimo muro in posto 4. L’intrepida invece cerca di sfondare coi centrali che vanno regolarmente a punto. Sul 23 – 21 si registra l’ennesimo passaggio a vuoto della squadra ospite che, con un muro subito ed una palla schiacciata in rete si fa recuperare i due punti di vantaggio. Il cambio palla arriva con un pallonetto dietro al muro di De Santi che spiazza tutti. Carlino va in battuta, e come tutta la partita mette in difficoltà la ricezione avversaria, la palla viene palleggiata in zona 4 dove Modena invade con le mani e stampa un muro sui 2 metri portando così a casa anche il secondo set dell’incontro. Terzo set e ultima chiamata per l’Intrepida per non veder violata l’imbattibilità casalinga. La formazione rimane quella che ha iniziato il secondo set. L’intrepida scende in campo battagliera mentre il Dual cerca di tenere alto il ritmo ed il livello di gioco, ma subito c’è un giallo, Chiari sbaglia il giro della formazione e si parte in posizioni non previste ( paste). La fortuna però l’assiste dato che anche l’Intrepida prova a girare la formazione e quindi si trova tutto come il set precedente. Come spesso accade nelle partite al vertice, chi vince i primi due set va incontro ad un piccolo rilassamento. Modena dopo due set ad alto livello inizia a calare di condizione e si va sotto nel punteggio. La giornata non positiva per le alzate in banda non è di certo una buona notizia. Carlino però sopperisce con la battuta; sale in cattedra e mette in difficoltà i ricettori di San Michele Extra dando la possibilità di recuperare i break di svantaggio dovuti alla sua poca precisione in 4. Sul 15 - 14 Lucchese è costretto ad arrancare ed il mister Pigozzi decide di provare con Belletti, più fresko e più dinamico.Anchè Modena viene richiamato in panchina per rifiatare qualche minuto ed al suo posto entra Meruzzi. Il capitano viene subito servito e con un potente diagonale sbaraglia la difesa avversaria. La ricezione cala leggermente di precisione. Aumentano gli attacchi al centro che, per una parte della partita, hanno latitato. Sul 19 – 19 Belletti riceve palla in 4, prova una parallela ma l’opposto avversario ci mette una mano e lo mura esultando un po’ troppo. Il capitano non ci sta e chiama la palla seguente. Il battitore Intrepido però sbaglia la battuta, ma la vendetta è solo rimandata. Battuta di Grubor, costruzione avversaria e difesa lunga di Brentegani, subentrato a Sona, Carlino non ci pensa due volte ed alza la palla in banda per il Dualico Parmigiano che va nuovamente in intrarotazione, prende la mano dell’opposto e la palla va fuori. Il Capitano rimane immobile come in Dualica posa mentre il giovane avversario pensa di esser deriso e s’innervosisce. Il vantaggio fa nuovamente rilassare i ragazzi di Pigozzi che, con un muro subito ed uno scontro tra Grubor e Carlino per palleggiare si fanno risorpassare e si arriva sul 22 – 21. Il mister vede Grubor in difficoltà e fa subentrare Todeschini. Il palleggiatore dell’Intrepida batte nuovamente su Sona, questa volta la palla gli schizza verso posto due, Carlino indietreggia, salta e con un tocco di seconda mette la palla in mezzo al campo per il 22 pari. Ritorna in campo Modena per Meruzzi che ha retto bene in questi minuti concitati di partita. L’intrepida però conquista il cambio palla e va di nuovo in battuta. Carlino chiama in causa subito Modena ma che questa volta si scontra col muro avversario. 24-22 Intrepida. Battuta, rice di Mattioli, palla al centro per Todeschini che con freddezza mette a segno il 23-24. Sembra che sia tornato lo spirito giusto per andare ai vantaggi ma Modena prova a forzare la battuta che però finisce in rete. Il quarto parziale vede in campo Todeschini e Belletti e fin da subito si rivede la squadra spietata del primo set. Carlino parte in battuta e fa subito il vuoto battendo su Tosadori, mettendolo in difficoltà e dando gioco facile al Dualico muro. L’allenatore dell’Intrepida allora corre subito ai ripari, chiama il cambio e fa subentrare nuovamente il palleggiatore titolare. Modena è al limite ma la sua battuta ed il suo muro sono sempre una sicurezza. De Santi prevede con largo anticipo le scelte in distribuzione avversaria e diventa insuperabile; il parziale si fa pesante. In terra Dualica non cade più nulla, le schiacciate dei padroni di casa son sempre ben difese e nel caso di muri la copertura è ben presente. Carlino scarica un ormai cotto Modena dall’attacco gestendo alla perfezione Todeschini con la “special” e gli attaccanti in banda; non disdegna inoltre di metter a terra due pallonetti in momenti di stanca così da far girar la squadra. Sona affonda un mani out ed una diagonale lunga nella difesa dell’Intrepida. Capitan Belletti a muro è insuperabile e con Todeschini formano una diga dalla quale è difficile scappare. L’atteggiamento mentale è perfetto. Mattioli vola su due pallonetti ed in un batter d’occhio si arriva sul 20 – 10. Carlino torna in battuta e mette nuovamente in difficoltà la ricezione avversaria. Sul 23 – 11 De Santi legge con anticipo un primo tempo di Milani, salta e mette le mani dall’altro lato, schiacciata sul muro e palla che schizza verso posto 6 dove non c’è nessuno. L’ultimo punto è il riassunto di tutto il set: dopo un tempo di Pigozzi la banda dell’Intrepida batte e mette la palla in rete a testimonianza della mancata discesa in campo mentale della squadra. L’MVP della partita è stato Carlino: non ha avuto una bella giornata con le palle in banda, le ha centellinate ed ha gestito il gioco con sapienza, inoltre le palle per Modena erano perfette e la prestazione in difesa e battuta ha fatto pendere l’ago della bilancia sul campo del Dual. (fonte Lucchese) Frase del giorno: “La troppa salute spesso sollecita la più abietta arroganza e spinge alla più illusoria bardatura di potenza.” Cogliamo l’occasione per ringraziare TUTTO il pubblico, atleti, dirigenti, familiari morose etc etc che sono accorsi in via Anti per sostenere i nostri ragazzi. Siete stati l’uomo in più in campo!! Vi aspettiamo alla prossima partita sostenerci ancora una volta in un’altra spettacolare partita.
Pagelle: voto 10 per tutti..10+ a Carlino perchè MVP
Belletti K: Entra nei momenti cruciali della partita e mette tutta la sua grinta ed esperienza al servizio della squadra. Impassibile su un mani-out sull'opposto avversario da nervosismo puro... Sapienza!!
Lucchese: fatica molto in attacco ma è una serata in cui deve fare il lavoro sporco. I battitori avversari lo cercano ma lui risponde sempre bene e mote volte li costringe all'errore...Sacrificato!!
De Santi: dopo una settimana di silenzio stampa e cacarella...Zizzaniaman sfoga tutta la sua tensione sui poveri avversari, una scheggia a raddoppiare il muro e leggere le intenzioni del palleggio avversario...Deciso!!
Carlino: Il regista della squadra ha sempre un asso nella manica. Anche quando le alzate in banda non gli riescono al top, lui recuper in battuta e con tocchi di seconda vellutati...per non parlare dell'uno contro uno a muro... Sorprendente!!
Mattioli L: Il libero che l'avversario ci invidia. Costante in rice, sempre pronto in difesa e sul recupero dei pallonetti, una saetta quando deve alzare lui sulle difese di Carlino....Onnipresente!!
Sona: Le due murate prese inizialmente non facevano pensare nulla di buono, ma con un bel diagonale si sveglia e da li non commette più errori giocando al servizio della squadra e dando man forte in difesa... Servizievole!!
Grubor: Il suo compito è bloccare gli attacchi avversari e lo fa nel modo migliore, poi le sue battute sono sempre una spina nel fianco avversaria e senza errori....Illibato!!!
Todeschini: Il giovane entra e con la spavalderia che lo contraddistingue mette le mani in faccia agli attaccanti avversari ed in attacco non sbaglia un colpo...Special!!!
Modena: Sembrava quasi giocasse in casa, anche se non eravamo al Fresko...I primi due set è infermabile sia in battuta che in attacco. Poi la stanchezza prende il sopravvento, ma riesce ad uscirne con forza di volontà e voglia di vincere...Martello!!
Brentegani: Entra per dare man forte alla ricezione e subito mette in confusione gli avversari che lo confondono col proprio palleggiatore.... Sosia!!
Meruzzi: Entra in un momento cruciale, mette giù un paio di attacchi ma commette anche qualche errore. Fatto sta che non è facile entrare in partita da freddi in certi frangenti...Presente!!!
Ferrarese: Muffin per Dualica divisa dimenticata!!! Smemorone!!!
Pigozzi-Chiari: Da veri strateghi hanno studiato la partita nei minimi dettagli sia a muro che in difesa. Se la squadra avversaria è andata in "palla" è anche grazie a loro...Compreso il giro di formazione nel terzo set...In ogni caso PASTE!!! ...Registi!!!
Charlie Bacco
Nessun commento:
Posta un commento