martedì 5 febbraio 2013

7^ Partita - Campionato Serie D 2012 - 2013

Serie D: La prima amara sconfitta...

Parziali Volley Ardens - Dual Volley Rima  3 - 2  25 18  18 25  17 25  25 23  15 11

Partita difficile questa settimana giocata a Bolzano Vicentino contro (l’ex) quarta in classifica Volley Ardens. Inoltre si arrivava da una settimana di stop al campionato e basta niente per perdere il ritmo partita. Per finire, date le glaciali temperature che ci sono in palestra, si sono registrati diversi infortuni e malanni che non hanno dato la possibilità di allenarsi nel migliore dei modi. Ed il freddo ha dato il benvenuto alla compagine di Dossobuono anche in provincia di Vicenza dove la palestra, almeno per la prima oretta, non è stata tra le più accoglienti fin qui viste. Al primo set la formazione di Pigozzi - Chiari è così schierata: Carlino al palleggio e Meruzzi opposto, diagonale in banda con Sona – Brentegani, al centro De Santi e Grubor, libero Mattioli. Come ormai da diverse partite il Dual parte rilassato, leggero in battuta e con solo la diagonale in banda a metter giù costantemente la palla. Il sistema muro difesa funziona ben poco e non si vede neanche lontanamente la grinta necessaria ad una squadra che deve vincere. L’opposto mancino della squadra avversaria inoltre fa il bello ed il cattivo tempo regalando punti preziosi alla sua compagine. Il set si chiude sul 25 – 18 per il Volley Ardens. Al rientro in campo c’è Modena per Meruzzi e con il primo entrano in campo anche la grinta e la determinazione di chi vuole vincere. Si parte subito bene con Carlino in battuta da 1 a 4/5 che mette in difficoltà il sistema d’attacco del Volley Ardens. La difesa guidata da Mattioli ricomincia a tirar su palloni che Modena mette a terra con costanza. Nel frattempo K Belletti entra per Brentegani in fase calante e come al solito da il suo apporto sia in termini caratteriali che nella fase di difesa-contrattacco. De Santi comincia a far bene in battuta ma d’altro canto in attacco e muro non è di certo nella sua miglior giornata. Sul 15 – 10 si deve registrare l’infortunio allo schiacciatore del Volley Ardens, probabile distorsione alla caviglia; questo spiana la strada alla compagine del Dual che non si fa distrarre dall’accaduto e continua a martellare con colpi potenti e precisi. Sul 20-16 va in battuta de santi che con 3 battute ficcanti mette in seria difficoltà la ricezione avversaria e da gioco facile ai suoi compagni di squadra. A quel punto bastano 2 precisi cambio palla ed il set è vinto 25 – 18. Pronti, via. Terzo set che riparte sulla stessa lunghezza d’onda del secondo. Belletti resta in campo per dar sostanza al sistema di ricezione e difesa, mentre Modena continua ad esser l’incubo della difesa e degli attaccanti avversari. Il suo apporto a muro è enorme, spesso gli schiacciatori avversari son costretti a fare pallonetti per evitare di prendere stampate, e spesso arriva a prendere anche quelli. Il palleggiatore avversario ancora poco si fida del ragazzino che è entrato al posto dello schiacciatore infortunato e quindi il gioco del Ardens appare scontato ed i muri son sempre precisi ed ordinati. Qualche nota negativa è data dal solito De Santi che spinge un pallonetto in 4 fuori, riscattandosi subito però con una bella schiacciata in 1. Altra nota negativa è il “rigore” sbagliato da Grubor per troppa irruenza, ma questa è una delle poche note negative in mezzo ad una partita ampiamente positiva da parte dello “straniero”. Sul 17 – 13 però il nostro centrale dalle dita fasciate attenta alla vita di Carlino che va a palleggiare l’ennesima palla bassa e poi va in rullata; Grubor non lo vede e corre a coprire la schiacciata di Modena, l’impatto è inevitabile e Carlino si prende una ginocchiata nella tempia. 5 secondi di paura ma si riprende regolarmente e, per fortuna Modena aveva messo l’ennesima palla a terra. Il set ormai è in discesa, entra Brentegani per far tirare il fiato a Sona, Grubor è sempre sul pezzo con due bei muri, Belletti si gasa con una diagonale a tutto braccio. Il set finisce 25-17 dopo un buon match giocato da squadra vera. Il quarto set parte subito in maniera molto equilibrata. Il palleggiatore dell’Ardens da subito 3 palloni al ragazzino subentrato all’infortunata banda e questi gli risponde in maniera più che positiva. A quel punto il gioco diventa meno scontato ed il Dualico muro non sempre è risultato preciso. La ricezione torna ai livelli del primo set facendo fare gli straordinari a Carlino e si procede punto a punto. La squadra torna ad apparire priva di un ordine nel sistema muro difesa ed il leggero calo di Brentegani in attacco è il preludio al ritorno in campo di Sona. De Santi attacca bene un paio di palloni ma non riesce ancora a fermare l’opposto mancino. Grubor svetta sul lungo centrale avversario ma poi cade in tentazione facendo un’invasione inutile a muro. Si arriva al 23 sulla battuta dell’Ardens, ricezione non precisa come quasi tutto il set, palla in banda e schiacciata non impossibile che da la possibilità di contrattaccare alla squadra di casa, diagonale tra 4 e 5 e set point per i nostri avversari. Palla successiva simile, ma si chiude con un mani out su Carlino. Secondo tie break per questa stagione. Pronti via ed inizia la roulette russa. Subito sotto di 2 punti la squadra di Pigozzi – Chiari riesce a sfornare 2 break che spezzerebbero il fiato a chiunque. In poco più di 5 minuti si arriva al 8-4 per gli ospiti. Si cambia campo con De Santi in battuta ed c’è subito il colpo di scena. L’arbitro fischia, palla lanciata MALE per la sua battuta in salto, ed il MR HIDE della battuta Tognetto è partorito: Carlino e Sona, piazzati sui 5 metri per andare nelle proprie posizioni di difesa, si vedono rimbalzare il pallone accanto. Stupore generale e rigorose Dualiche paste già prenotate da Begali. Da quel momento è un lento declino. Gli avversari cominciano a prendere coraggio e la loro difesa sale di quantità e qualità. Si arriva al 10 pari ed il sorpasso è dato da una bella diagonale del sempre presente opposto mancino dell’Ardens. I nostri ragazzi perdono il bandolo della matassa. Si riesce a metter solo una palla a terra e la battuta ficcante del giovane schiacciatore avversario puntella definitivamente la speranza di portare almeno 2 punti a casa e mantenere l’imbattibilità stagionale. Il match si chiude sul 15-11. Questa settimana l’MVP e di conseguenza Stefanino sono andati all’oppostone Matteo Modena per la quantità di punti messi a segno e per la qualità messa in campo pur entrando dal secondo set. Inoltre facciamo un in bocca al lupo di pronta guarigione alla nostra banda Matteo Lucchese fermatosi giovedì in allenamento per un risentimento al polpaccio. Frase della settimana:"L'atteggiamento è una piccola cosa che fa una grande differenza."
 
Pagelle:
Belletti K: voto 6. Come sempre il capitano entra in campo con la grinta che lo contraddistingue. Da man forte alla ricezione, ma non riesce ad essere incisivo in attacco...sicuramente però la sua presenza in campo si fa sentire. Positivo!

Groubor voto 6,5. Il voto potrebbe essere sicuramente più positivo se non fosse per il rigore sbagliato e la troppa frenesia nel voler "Copar el terun!!!". Cmq una delle sue migliori prove ed in partcolare in battuta!!!! Sorpresa!

Mattioli voto 6,5. Subisce un po' la ricezione ad inizio partita, n particolare le stoccate al salto dell'opposto avversario. Pian piano però inizia ad ingranare e riceve con costanza difendendo anche facilmente dei bei diagonali stretti avversari. Costanza!

Meruzzi voto 5. Non sbaglia nulla, ma nel set che gioca non riesce a metter giù un pallone, troppo preciso sui difensori e sulle mani del muro. Gentile!

De Santi voto 5. La nota positiva della serata era la battuta, ma che ha buttato al vento con una ciofeca sui 5 metri...propri!!! per il resto riesce a murare l'opposto avversario solo il 5° set, sembra un altro giocatore. Trans-former!

Sona voto 6. Parte bene, poi cala, poi si rialza per 2 set, ma alla fine del tie-breack non riesce più a metter giù quella benedetta palla. Incostante!!

Brentegani voto 4,5. Inizialmente parte con giusto appiglio alla gara, ma dopo la sostituzione si sente perso. tanto che il 4° set commette 3 errore e stampata secca sul muro. Bloccato!!

Modena voto 7,5. Lui fa il bello e cattivo tempo...quando entra spalanca il sole per il Dual...è l'incubo avversario. Peccato però che non possa vincere da solo... Infermabile!!

Carlino voto 6,5. Partita diligente la sua, smista palloni a destra e a manca, al centro quando la rice glielo permette. Peccato per qualche doppia di troppo a cui non eravamo abituati. Ma resta sempre una sicurezza..Dirigente!!

Ferrarese: n.e.

Todeschini: n.e.

Lucchese: n.e.

Pigozzi-Chiari voto 5: Tutti si stanno ancora chiedendo il motivo del cambio nel quarto set...forse la motivazione è nell'aldilà...Misteriosi!!!
Charlie - Bacco

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...